La storia di Il Mastro Gelataio

Il Mastro Gelataio: gelato artigianale senza coloranti


In Italia esistono poche gelaterie che preparano tutto all’interno del laboratorio e che mettono cuore e passione nella realizzazione del gelato. La scelta di non utilizzare addensanti, emulsionatati e aromi, e di preparare gli ingredienti da soli come si faceva una volta, è appassionante, ma richiede molte conoscenze. Quella della gelateria è un’attività che regala grandi soddisfazioni professionali: infatti, nonostante la crisi incalzante, le attività che lavorano sempre sono proprio le gelaterie artigianali. Il gelato artigianale infatti è uno di quei prodotti alimentari che riscuote ancora un grande successo perché è rinfrescante e sempre piacevole. La qualità dei prodotti utilizzati, poi, fa la differenza tra una gelateria e l'altra. Il Mastro Gelataio a Siracusa è molto rinomato, utilizzando metodi tradizionali di preparazione e creando gusti originali e facilmente distinguibili. Per diventare un bravo gelataio come il Mastro Gelataio di Siracusa non occorre seguire un particolare percorso di studi, ma affiancare esperti del settore, apprendere tutte le tecniche e i segreti del mestiere, metterci passione. 

La gelateria di Siracusa si occupa generalmente di tutto il processo produttivo, come la scelta e l'acquisto delle migliori materie prime che diventeranno poi gli ingredienti del gelato, dosando e lavorando gli ingredienti e, infine, sapendo conservare il prodotto finito per la vendita al pubblico. La figura del gelataio, soprattutto in Sicilia, è molto importante, soprattutto perché il gelato non è più un prodotto che si consuma solo nei mesi estivi, ma anche durante il resto dell’anno. La gelateria a Siracusa sa come adeguare i suoi prodotti al tipo di clima: durante la stagione fredda sono più ricercati i gusti come il cioccolato o la crema, invece durante l’estate i clienti puntano ai gusti frutta o agrumi. Non è solo la tecnica, ma richiede fantasia ed una giusta dose di creatività, per dare vita a gusti originali e appaganti. I clienti hanno sempre voglia di sperimentare nuovi gusti e nuovi accostamenti di sapori, quindi preparare un buon gelato è una necessità. L’attività della gelateria di Siracusa si divide tra il bancone, a contatto con i clienti sempre pronti a sperimentare, e il laboratorio dove devono essere rispettate severe norme igienico-sanitarie.


Servizi

Per svolgere l’attività di gelataio è necessario seguire dei corsi specifici, al fine di apprendere le varie tecniche di produzione del gelato, oltre a molteplici ed indispensabili competenze: è importante avere competenze sulle varie tecniche di lavorazione delle materie prime, sulle pratiche e manuali, sulle tecniche di produzione, sulle pratiche e sull'utilizzo delle attrezzature, oltre ovviamente a conoscere bene le normative igienico-sanitarie.Molto importante, al fine di proporre una gelateria che si rispetti, che il corso di formazione per lo staff sia tenuto da personale qualificato e che si metta in pratica tutto ciò che è stato appreso durante il corso. I compiti del gelataio sono molteplici e diversi tra loro: il primo è reperire gli ingredienti di qualità quali, ad esempio latte, zucchero, purea di frutta. Artigiano dal 1970, Il Mastro Gelataio di Siracusa propone alla clientela:

  • gelato artigianale
  • torte gelato
  • frappé
  • granite (es. ricotta e pistacchio, limone)
  • ampia scelta di gusti
  • gelati con base di soia per Vegani/vegetariani
  • brioche con gelato
  • attenta selezione dei prodotti, come il latte siciliano e senza coloranti e olio di palma
  • crepes dolci farcite.

5

Risulta fondamentale saper dosare e mescolare gli ingredienti e posizionarne la giusta quantità di composto nelle apposite macchine, fino a raggiungere la consistenza giusta. Ogni buon gelataio deve poi saper mettere il gelato negli appositi contenitori per la vendita preconfezionata e nei coni. Vengono preparati anche gelati particolari quali cassate, torte salate, zuccotti. Frutto di un’attenta selezione dei migliori ingredienti e una gamma completa di prodotti, la gelateria di Siracusa offre ai suoi clienti un gelato preparato con materie prime selezionate di cui sono conosciuti i curriculum qualitativi, tracciabilità e sicurezza. Vengono prodotti gelati naturali, senza l'utilizzo di additivi, selezionati tra quelli più blandi che vantano una più diretta origine naturale. 

Metodi di pagamento

  • Contanti

Indirizzi

Sede

96100 - Siracusa (SR) Sicilia
Largo Empedocle, 9
Distanza dal centro: 0,33 Km
Telefono: 3289695248
Partita IVA: 01768830893
Email: info@gelateria.siracusa.sr.it


Info contatto
Referente
Il Mastro Gelataio
Mail
info@gelateria.siracusa.sr.it